이태리어를 배우자

Lezione IV - 근과거 (Il passato prossimo)

Fuoricorso 2011. 5. 21. 13:13

 

[ 근과거 (Il passato prossimo) ]

 

 

I. 형태 : 조동사 avere/essere 직설법현재 + 본동사의 과거분사 (p.p.)

 

 

II. 규칙활용 동사의 과거분사 :

 

             1. – are → - ato  :  cambiare/cambiato, studiare/studiato

             2. – ere → - uto  :  vendere/venduto, ricevere/ricevuto

             3. – ire → - ito    :  partire/partito, finire/finito

 

 

III. 불규칙활용 동사의 과거분사 :

 

accendere

acceso

bere

bevuto

vivere

vissuto

prendere

preso

aprire

aperto

mettere

messo

rendere

reso

offrire

offerto

produrre

prodotto

rispondere

risposto

scegliere

scelto

tradurre

tradotto

scendere

sceso

chiedere

chiesto

dire

detto

spendere

speso

rimanere

rimasto

fare

fatto

chiudere

chiuso

vedere

visto/veduto

leggere

letto

perdere

perso/perduto

spegnere

spento

rompere

rotto

succedere

successo

vincere

vinto

scrivere

scritto

correre

corso

giungere

giunto

morire

morto

venire

venuto

essere

stato

nascere

nato

* proteggere, distruggere; piangere, spingere; sciogliere, togliere

 

 

IV. 조동사 avere 쓰는 경우와 essere 쓰는 경우 :

 

            1. avere – 타동사와 일부 행위자동사

     : camminare, passeggiare, viaggiare, cenare, piangere, ecc.

2. essere – 자동사와 움직임/이동, 사실/현상 등을 나타내는 동사들 & 재귀

              동사들

                  : andare, arrivare, nascere, morire, ecc.

            3. avere/essere – 문맥에 따라  가능한 동사들

                                       : salire, passare, ecc.

            4. dovere, potere, volere 뒤에 오는 본동사의 종류에 따른다. 단독으로

                                                 쓰일 경우에는 avere를 취한다.

            5. 본동사로 쓰였을 경우, essere essere, avere avere 취한다.

 

 

V. 과거분사의 / 일치 :

 

             1. essere 쓰는 동사는 과거분사를 주어의 /수에 일치시킨다.

             2. avere 쓰는 동사는 직접목적어가 대명사의 형태로 동사 앞에 ,

                 직접목적어의 /수에 과거분사를 일치시킨다.

 

VI. 예문

 

1. Anna compra il pane. (현재) – Anna ha comprato il pane. (과거)

2. Marco vende la bicicletta. – Marco ha venduto la bicicletta. – Marco l’ha venduta.

3. Paolo parte alle dieci. – Paolo è partito alle dieci. – Elisa è partita alle dieci.

4. Luisa finisce l’esercizio. – Luisa ha finito l’esercizio.

5. La bambina si è svegliata molto presto.

6. Laura ha dovuto studiare la matematica. – Laura è voluta partire ieri sera.

7. Carla ha salito le scale in fretta. – Carla è salita in fretta.